L a C a n t i n a

pantelleria
C o n t r a d a R e k h a l e
Sito produttivo storico del Seicento, originariamente votato alla lavorazione e ammasso di Cereali in Contrada Rakhale in Pantelleria sopra il belvedere di Scauri acquistato e trasformato in Cantina da Ignazio Miceli. Viene dotato di impianti enologici tra i più moderni ed avanzati soprattutto per Pantelleria dove il processo di trasformazione per secoli rimase tradizionale ed arcaico.
Nel 1995 è stata ristrutturata completamente con importanti interventi di conservazione e di valorizzazione della parte storica; nello stesso tempo è stata dotata di moderni impianti di vinificazione.


L a p o t e n z i a l i t à d i P a n t e l l e r i a
Dalla prima vendemmia svolta a Rekhale notammo le potenzialità di nuove e moderne idee nella vitivinicoltura isolana.
La nostra ricerca si focalizzò nel recupero dei profumi e sapori primari.
La spinta alla concentrazione zuccherina lasciò spazio alla concentrazione polifenolica in modo da dare struttura e complessità, calore e profumi mediterranei alla nostra produzione. La riflessione che il giusto equilibrio tra zucchero e altri componenti del vino porta ad una accelerazione ed esaltazione delle sensazioni gusto olfattive portò alla scelta di lunghi affinamenti in barrique.

V i e n i a t r o v a r c i !

La cantina è dotata di una Foresteria di 7 Dammusi originali e ben curati finalizzata alla ospitalità e pubbliche relazioni.
Per maggiori informazioni contattaci attraverso la sezione “Contatti”!
Sarà un piacere ospitarti!